Geografia di un interno

Autore: Collana:

30,00 

14% Off

Non esiste un unico modo di pensare lo spazio in cui abitiamo. Una stanza è il limite di un ambito, un bordo, un con ne tra l’interno e l’esterno; il suo perimetro delimita lo spazio e le azioni di un individuo. La sua funzione primaria innanzitutto, ma anche ciò che come contenitore raccoglie, cioé gli oggetti e il loro vissuto, rappresentano una molteplice complessità di aspetti; un contesto che assolve alle necessità, un possibile rifugio, un ambiente dove il ricordo e il tempo si strati cano.
La casa rappresenta da sempre e per tutti un riferimento prioritario ed essenziale; luogo antropologico e territorio di ri essioni interdisciplinari, campo di sperimentazione all’origine di bisogni e suggestioni che attraversano la storia, fino a oggi.

Chiara Fagone Architetto, storico e critico d’arte. Docente di Storia dell’arte moderna e di Storia dell’arte contemporanea presso la Naba – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, ha tenuto inoltre lezioni e seminari presso Image&Comunication, Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, Accademia Italiana di Restauro. È autore di ricerche e studi monogra ci sull’architettura, il design, e le diverse espressioni della cultura visuale contemporanea.
Tra le pubblicazioni: Icone lucenti – nuovi territori dell’arteVisual Vortex – molteplicità dell’arte nel mondo contemporaneoLa stanza accanto – interni e sensibilità immaginativa della scrittura.

Spedizioni veloci

Corriere affidabile e puntuale

Supporto vendite

Chiamaci +39 339 407 2781

Pagamenti sicuri

Anche con carta tramite Paypal

Torna ai Libri

Titolo

Torna in cima